Festival Musicale di concerti bandistici, brass, fanfare ed orchestre
lunedì 5 novembre 2012
giovedì 2 agosto 2012
Comunicato Stampa 03 Agosto 2012
COMUNICATO STAMPA – 03/08/2012
FESTIVAL BANDALARGA XVII
EDIZIONE
Lunedì 6 agosto agosto nella città di
Conversano
Scorribanda di e con Raffaello Fusaro,
Orchestra di Fiati “Delle Cese” M° Vito
V. De Santis
CONVERSANO (Bari) – Continuano gli appuntamenti con il Festival
Bandalarga. Lunedì 6 agosto – Scorribanda di e con Raffaello Fusaro,
Orchestra di Fiati “Delle Cese” M° Vito V. De Santis (ingresso libero) sul sagrato della Cattedrale. Info_0804950349 - 3928825885
L’evento, ideato e
organizzato dall’associazione Festival Bandalarga con il patrocinato di Comune
di Conversano – assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Bari e Regione
Puglia – Presidenza del Consiglio, presenta un intenso programma, coinvolge la
città di Conversano fino al 13 agosto
2012.
Imperdibile il
doppio appuntamento sotto la Torre Dodecagonale (Corso Domenico Morea) 10 e 13 agosto con Madame Butterfly,
dove protagonista diventa la nostra Grande Orchestra di Fiati Ligonzo. Regia e scene Luigi Travaglio.
Arriva dal Giappone
l’interprete di Cio-Cio-San, la soprano Hiroko
Morita, straordinario tutto il cast:
Suzuki Ambra Vespasiani; Kate
Pinkerton Grazia Berardi; F.B.
Pinkerton Micheal Spadaccini,
Sharpless Ettore Nova, Goro Sante Schiavone; il principe Yamadori Carlo Provenzano; lo zio Bonzo Nikolay Bikov, il commissario imperiale
Carlo Provenzano.”
Coro
Accademia Città della Musica, direttore Donato Totaro, M° Rammentatore e
collaboratore Emanuela Aymone. Costumi Sartoria Pipi, disegno luci Giuseppe
Ruggiero, elaborazione musicale Domenico
Morea-Iter ed. Musicali.
Tutti
i concerti saranno presentati dal prof. Ubaldo Panarelli.
martedì 24 luglio 2012
Comunicato stampa Concerto Bandistico Città di Noci
COMUNICATO STAMPA_24/07/2012
FESTIVAL BANDALARGA CITTA’ DI CONVERSANO
Venerdì 27 luglio 2012, Sagrato della Cattedrale
Grande Concerto Bandistico “Giuseppe Chielli”
CONVERSANO (Bari) – Grande successo di pubblico per il primo appuntamento del Festival Bandalarga, tra suoni, danza la musica del Festival vi dà appuntamento Venerdì 27 luglio – Grande Concerto Bandistico “Giuseppe Chielli” – Città di Noci, M° Giovanni Minafra (ingresso Libero). Info_0804950349 – 3928825885.
L’evento, ideato e organizzato dall’associazione Festival Bandalarga con il patrocinato di Comune di Conversano – assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Bari e Regione Puglia – Presidenza del Consiglio, presenta un intenso programma, che coinvolgerà la città di Conversano fino al 13 agosto 2012.
“Tra le tante contaminazioni – ha detto il Maestro Angelo Schirinzi, c’è anche il balletto, una scelta non fatta a caso: l’8 agosto sulla scalinata dei Paolotti va in scena la Carmen (Bizet), con l’Apluvia Small Orchestra diretta dal M° Silvestro Sabatelli, danze della compagnia Equilibrio Dinamico, coreografie di Roberta Ferrara.n anno particolare – ha detto il Sindaco Giuseppe Lovascio durante la presentazione alla stampa dell’evento – siamo accanto a tutte le associazioni dando il massimo che possiamo, sono orgoglioso della continuità, dedizione e professionalità dell’associazione Festival Bandalarga. Mi piacerebbe che gli appuntamenti del Festival fossero seguiti soprattutto dai conversanesi, perché i cittadini si stringano in un abbraccio formale intorno ai nostri migliori elementi, alle nostre eccellenze. Il mio è un vero appello, grazie in anticipo a chi lo ascolterà”.
“E’ il compimento di un percorso – ha aggiunto l’assessore alle Politiche Culturali Pasqualino Sibilia – il Maestro Schirinzi ha contaminato, musicalmente parlando, queste date valorizzando la tradizione bandistica e compiendo un passo in avanti per abbracciare i giovani. In questo senso si è mosso il progetto La Banda in Testa, ricorderete anche la mostra dedicata alla Banda nelle stanze del Castello. Approfitto per comunicare una novità: il Ministero ha confermato il contributo alla Soprintendenza di 300mila euro per il recupero della Torre Maestra, un momento importante poiché ci permetterà di aprire lo spazio espositivo definitivo delle bande”.
Imperdibile il doppio appuntamento sotto la Torre Dodecagonale (Corso Domenico Morea) 10 e 13 agosto con Madame Butterfly, dove protagonista diventa la nostra Grande Orchestra di Fiati Ligonzo. Regia e scene Luigi Travaglio.
Arriva dal Giappone l’interprete di Cio-Cio-San, la soprano Hiroko Morita, straordinario tutto il cast: Suzuki Ambra Vespasiani; Kate Pinkerton Grazia Berardi; F.B. Pinkerton Micheal Spadaccini, Sharpless Ettore Nova, Goro Sante Schiavone; il principe Yamadori Carlo Provenzano; lo zio Bonzo Nikolay Bikov, il commissario imperiale Carlo Provenzano.”
Coro Accademia Città della Musica, direttore Donato Totaro, M° Rammentatore e collaboratore Emanuela Aymone. Costumi Sartoria Pipi, disegno luci Giuseppe Ruggiero, elaborazione musicale Domenico Morea-Iter ed. Musicali.
Tutti i concerti saranno presentati dal prof. Ubaldo Panarelli.
IL PROGRAMMA
Martedì 31 luglio – The Eleven Brass Ensemble, M° Rocco Caponio, special guest Dino Tonelli;
Giovedì 2 agosto – Gran Concerto Bandistico “G. Piantoni” Città di Conversano, M° Vincenzo Cammarano;
Lunedì 6 agosto – Scorribanda di e con Raffaello Fusaro, Orchestra di Fiati “Delle Cese” M° Vito V. De Santis;
Mercoledì 8 agosto sulla scalinata dei Paolotti va in scena la Carmen (Bizet), con l’Apluvia Small Orchestra diretta dal M° Silvestro Sabatelli, danze della compagnia Equilibrio Dinamico, coreografie di Roberta Ferrara.
Venerdì 10 e lunedì 13 agosto Madame Butterfly, Corso Domenico Morea.
Info_ Info. Info_0804950349 – 3928825885
sabato 21 luglio 2012
Orchestra di Fiati CIVITELLA ROVETO
IL CONCERTO
DELLA
ORCHESTRA DI FIATI
“CIVITELLA ROVETO”
E’ STATO RINVIATO A DATA
DA DESTINARSI
venerdì 20 luglio 2012
Foto della serata inaugurale del Festival 20 luglio 2012
Qualche foto della splendida serata inaugurale del Festival venerdì 20 luglio sul sagrato della Basilica Cattedrale. GRAZIE ALLA GRANDE ORCHESTRA DI FIATI "G. LIGONZO" DIRETTA MAGISTRALMENTE DAL MAESTRO ANGELO SCHIRINZI E AL GRUPPO GOSPEL SPECIAL GUEST AMELIA MILELLA!!!!!!!
Ubicazione:
Largo Cattedrale, 4, 70014 Conversano BA, Italia
giovedì 19 luglio 2012
Festival Bandalarga 2012 - Video della Conferenza Stampa di apertura del Festival
comunicato stampa Festival Bandalarga XVII Edizione
COMUNICATO STAMPA – 18/07/2012
FESTIVAL BANDALARGA XVII EDIZIONE
Dal 20 luglio al 13 agosto nella città di Conversano
CONVERSANO (Bari) – Si inaugura venerdì 20 luglio 2012, alle ore 21 sul sagrato della Cattedrale, la XVII edizione del Festival Bandalarga – Città di Conversano. Un concerto Black and Blues della orchestra Ligonzo Black Cor’Orchestra diretta dal Maestro Angelo Schirinzi, special guest Amelia Milella, che mette in luce le capacità di contaminazione musicale di una grande banda che si esibirà seguendo il rhythme blus, tra gospel e spirituals (ingresso libero). Info_0804950349 - 3928825885
L’evento, ideato e organizzato dall'associazione Festival Bandalarga con il patrocinato di Comune di Conversano – assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Bari e Regione Puglia – Presidenza del Consiglio, presenta un intenso programma, 9 appuntamenti che coinvolgeranno la città di Conversano fino al 13 agosto 2012.
“E’ un anno particolare – ha detto il Sindaco Giuseppe Lovascio durante la presentazione alla stampa dell’evento – siamo accanto a tutte le associazioni dando il massimo che possiamo, sono orgoglioso della continuità, dedizione e professionalità dell’associazione Festival Bandalarga. Mi piacerebbe che gli appuntamenti del Festival fossero seguiti soprattutto dai conversanesi, perché i cittadini si stringano in un abbraccio formale intorno ai nostri migliori elementi, alle nostre eccellenze. Il mio è un vero appello, grazie in anticipo a chi lo ascolterà”.
“E’ il compimento di un percorso – ha aggiunto l’assessore alle Politiche Culturali Pasqualino Sibilia – il Maestro Schirinzi ha contaminato, musicalmente parlando, queste date valorizzando la tradizione bandistica e compiendo un passo in avanti per abbracciare i giovani. In questo senso si è mosso il progetto La Banda in Testa, ricorderete anche la mostra dedicata alla Banda nelle stanze del Castello. Approfitto per comunicare una novità: il Ministero ha confermato il contributo alla Soprintendenza di 300mila euro per il recupero della Torre Maestra, un momento importante poiché ci permetterà di aprire lo spazio espositivo definitivo delle bande”.
“Quest’anno – ha spiegato il direttore artistico Angelo Schirinzi - inauguriamo con una grande novità. Insieme alla banda avremo anche i Black and Blues, special guest Amelia Milella. Sarà sicuramente un grande spettacolo che si svolgerà sul sagrato della Cattedrale che oggi risplende di nuova luce. Tra le tante contaminazioni c’è anche il balletto, una scelta non fatta a caso: l’8 agosto sulla scalinata dei Paolotti va in scena la Carmen (Bizet), con l’Apluvia Small Orchestra diretta dal M° Silvestro Sabatelli, danze della compagnia Equilibrio Dinamico, coreografie di Roberta Ferrara.
Imperdibile il doppio appuntamento sotto la Torre Dodecagonale (Corso Domenico Morea) 10 e 13 agosto con Madame Butterfly, dove protagonista diventa la nostra Grande Orchestra di Fiati Ligonzo. Regia e scene Luigi Travaglio.
Arriva dal Giappone l’interprete di Cio-Cio-San, la soprano Hiroko Morita, straordinario tutto il cast: SuzukiAmbra Vespasiani; Kate Pinkerton Grazia Berardi; F.B. Pinkerton Micheal Spadaccini, Sharpless Ettore Nova, Goro Sante Schiavone; il principe Yamadori Carlo Provenzano; lo zio Bonzo Nikolay Bikov, il commissario imperiale Carlo Provenzano.”
Coro Accademia Città della Musica, direttore Donato Totaro, M° Rammentatore e collaboratore Emanuela Aymone. Costumi Sartoria Pipi, disegno luci Giuseppe Ruggiero, elaborazione musicale Domenico Morea-Iter ed. Musicali.
Tutti i concerti saranno presentati dal prof. Ubaldo Panarelli.
venerdì 22 giugno 2012
Festival Bandalarga XVII Edizione dal 20 luglio al 13 agosto
Ubicazione:
Largo Cattedrale, 70014 Conversano BA, Italia
giovedì 21 giugno 2012
Bandalarga all'opera
Conversano 10 & 13 Agosto ore 21.00
Corso Domenico Morea
Corso Domenico Morea
Evento con biglietto
PREZZI
SETTORE A € 30.00
SETTORE B € 23.00
SETTORE C € 15.00
CONVERSANO
SETTORE A € 30.00
SETTORE B € 23.00
SETTORE C € 15.00
CONVERSANO
Associazione Festival
Bandalarga Via G. Di Vagno, 6 080-4950349 3928825885
Associazione “Armida”
Largo Castello, 5 080-4959510
Associazione “Pro
Loco” Largo Castello, 13 080-4951228
Libreria “Eleteradue”
Via Rosselli, 50
Associazione “Agorà” Via
San Giuseppe 392-0704031
MONOPOLI
Strumenti Musicali
“Artesuono” Via Affaitati, 28/B (vicinanze Conservatorio) 080/9372978
BARI
Le Muse Music - Store Via M. Cifarelli 8 Tel
080-5741838
Città del Sole Via Nicolò dell’Arca, 14 (seguito
Via Argiro) Tel. 080/5242229
POLIGNANO A MARE
Edicola “Altieri” Via Cerere, 5 080/4249981
PER ACCREDITI TELEFONARE AL 392-8825885
mercoledì 20 giugno 2012
Bandalarga all'opera
Conversano 8 Agosto ore 21.00
Scalinata dei Paolotti
Scalinata dei Paolotti
Evento con biglietto
PREZZI
SETTORE A € 15.00
SETTORE B € 10.00
SETTORE C € 5.00
CONVERSANO
Associazione Festival Bandalarga Via G. Di Vagno, 6 080-4950349 3928825885
Associazione “Armida” Largo Castello, 5 080-4959510
Associazione “Pro Loco” Largo Castello, 13 080-4951228
Libreria “Eleteradue” Via Rosselli, 50
Associazione “Agorà” Via San Giuseppe 392-0704031
MONOPOLI
Strumenti Musicali “Artesuono” Via Affaitati, 28/B (vicinanze Conservatorio) 080/9372978
BARI
Le Muse Music - Store Via M. Cifarelli 8 Tel 080-5741838
Città del Sole Via Nicolò dell’Arca, 14 (seguito Via Argiro) Tel. 080/5242229
POLIGNANO A MARE
Edicola “Altieri” Via Cerere, 5 080/4249981
PREZZI
SETTORE A € 15.00SETTORE B € 10.00
SETTORE C € 5.00
CONVERSANO
PER ACCREDITI TELEFONARE AL 392-8825885
Ubicazione:
Via dei Paolotti, 1, 70014 Conversano BA, Italia
Concerto Inaugurale XVII Edizione
Ubicazione:
Largo Cattedrale, 7, 70014 Conversano BA, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)